martedì 9 settembre 2025

“P come Primo giorno di scuola, P... come Pace!”

ACCOGLIENZA A.S. 2025–2026


“P come Primo giorno di scuola, 

P... come Pace!”



Accoglienza in cortile con musica di sottofondo e inno dell'Istituto

  • Il/La Dirigente Scolastico/a accoglie i gruppi classe nel cortile e procede all’appello.
  • A ogni classe è assegnato uno spazio dedicato; al centro la Panchina della gentilezza.
  • Al/la primo/a alunno/a in elenco verrà consegnato un cartoncino con una lettera della scritta PACE!
  • Ogni lettera avrà un colore dell’arcobaleno (P = rosso, A = arancione, C = giallo, E = verde != viola). (Quel colore potrà essere il colore-sezione.)
  • Gli/le altri/e alunni/e terranno un nastro di carta crespa dello stesso colore: unendo le strisce si formerà una grande bandiera della PACE che, con la scritta, verranno attaccate sulla panchina viola o all'ingresso dell'Istituto.
  • Conclusione della cerimonia le classi entrano con i/le docenti.

Attività in classe per ore o da distribuire nei primi giorni

1ª Ora – Presentiamoci

  • Ogni alunno/a scrive il proprio nome su un cartoncino colorato.
  • Accanto disegna un simbolo o emoticon che rappresenti come si sente in questo primo giorno.
  • Giro di presentazioni: ciascuno/a spiega la propria scelta, anche con gomitolo per formare una rete.

2ª Ora – Regole di convivenza

  • La classe si divide in gruppi.
  • A ogni gruppo viene assegnato un tema (es. rispetto reciproco, uso degli spazi comuni, collaborazione, ascolto).
  • Ogni gruppo scrive 3 regole positive (non divieti, ma impegni in positivo).
  • Tutti/e insieme creano un cartellone della classe della PACE e della GENTILEZZA, che resta esposto in aula e che tutti/e firmano.

3ª Ora – Il mio desiderio

  • Ciascuno/a apre la prima pagina del diario o del quaderno e scrive/disegna:
    • una parola,
    • un’immagine,
    • un pensiero che rappresenti cosa desidera vivere quest’anno a scuola.
  • Facoltativa la condivisione con la classe.

4ª Ora – Giochi della PACE e della GENTILEZZA

  1. Le parole: su un grande foglio scriviamo insieme “Come posso costruire la PACE? Come posso diffondere GENTILEZZA?” Ogni alunno/a scrive una parola o una frase breve (es. “ascolto”, “un sorriso”, “aiutare”). Il foglio diventa un manifesto collettivo da attaccare intorno alla Panchina viola.

  2. Lettura/ascolto di poesie sulla PACE    (3. Il cerchio della PACE: la classe forma un cerchio. A turno, ciascuno/a passa un gomitolo di lana a un compagno/a dicendo una parola di pace. Alla fine si crea una grande rete colorata che simboleggia l’unione.)


Materiali da preparare

  • Cartoncini colorati (per nomi e lettere della parola PACE).
  • Nastri di carta crespa nei colori dell’arcobaleno.
  • Cartelloni, pennarelli, post-it.
  • Gomitolo di lana colorata.
  • Poesie varie


E ora un salto nel passato.
Vincemmo il secondo premio!🤩


lunedì 8 settembre 2025

Risorse digitali gratis per innovare la didattica - STEAM... insieme!

  • Settimana nazionale delle discipline STEAM:
    Istituita dalla Legge 187/2023, ha l'obiettivo di sensibilizzare e stimolare l'interesse e l'apprendimento delle discipline STEAM. (4-11 febbraio)
  • La Settimana nazionale spesso culmina in questa giornata, dedicata a promuovere la partecipazione femminile nelle materie scientifiche e tecnologiche.

Occasione di riflessione è anche l'11 ottobre, a Giornata delle ragazze e delle bambine, e la Codeweek.


 Crea Video AI Gratis Online con Vidnoz AI – Facile e Veloce.

 ChatterPix Kids - Apps on Google Play

La Digitale - Servizi liberi per l'educazione   

avatar -  podcast – generatore di QRCode – fumetti – muri di condivisione... e tanto altro!

 

QRCode Monkey - The free QR Code Generator to create custom QR Codes with Logo

 

E ora INnovAZIONE!