Per l'occasione propongo il
"Poema algoritmico"
Blog per condividere esperienze, attività, strategie, progetti... educativo-didattiche.
Per l'occasione propongo il
"Poema algoritmico"
Playlist sulla biografia di Francesco
Dopo aver visto il video sulla biografia di Francesco d'Assisi, redigere un breve testo comprensivo di una riflessione personale.
Dopo aver approfondito la differenza tra Tao e Tau...
Tau o croce francescana
... viaggio virtuale anche con Google earth in Umbria e nei luoghi francescani: Assisi, Gubbio, Greccio...
Rileggi con attenzione alcuni versi del Cantico delle Creature:
«Laudato si’, mi’ Signore, cum tucte le tue creature,
specialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de te, Altissimo, porta significatione.»
Rispondi alle domande:
Scrivi un breve pensiero (3-4 righe):
“Se io dovessi ringraziare la natura per qualcosa, ringrazierei per…”
7. Attività creative
Riscrivere il Cantico oggi: i ragazzi inventano nuove strofe riferite a elementi della natura e della vita contemporanea (es. “Laudato si’ per internet che ci collega ma può anche dividerci”).
-Illustrazione: ogni gruppo disegna una parte del Cantico, creando un grande poster collettivo.
-Drammatizzazione: trasformare il Cantico in una breve performance teatrale o corale.
8. Laboratorio di riflessione personale
-Diario creativo: scrivere una breve riflessione o poesia sul proprio “fratello” o “sorella” nella natura (es. il vento, un animale, una pianta).
-Circle time: momento di condivisione in cui ciascuno racconta quale elemento della natura sente più vicino e perché.
ACCOGLIENZA A.S. 2025–2026
Le parole: su un grande foglio scriviamo insieme “Come posso costruire la PACE? Come posso diffondere GENTILEZZA?” Ogni alunno/a scrive una parola o una frase breve (es. “ascolto”, “un sorriso”, “aiutare”). Il foglio diventa un manifesto collettivo da attaccare intorno alla Panchina viola.
Lettura/ascolto di poesie sulla PACE (3. Il cerchio della PACE: la classe forma un cerchio. A turno, ciascuno/a passa un gomitolo di lana a un compagno/a dicendo una parola di pace. Alla fine si crea una grande rete colorata che simboleggia l’unione.)
![]() |
La Digitale - Servizi liberi per l'educazione
avatar
- podcast – generatore di QRCode – fumetti – muri di
condivisione... e tanto altro!
QRCode Monkey - The free QR Code Generator to create custom QR Codes with Logo
La data del 20 maggio è stata scelta perché in questo periodo dell'anno è maggiore l'attività delle api nell'emisfero boreale; inoltre è la data di nascita del pioniere dell'apicoltura nell'impero austro-ungarico, lo sloveno Anton Jansa (1734-1773).
Per l'occasione anche una canzoncina originale!
E alcune mie alunne hanno realizzato questo disegno con una poesia.